
La norma UNI 11911 rappresenta un riferimento essenziale per tutte le organizzazioni che operano nel settore turistico e vogliono impegnarsi in un percorso di sostenibilità e accessibilità. Questa norma fornisce linee guida per rendere le destinazioni turistiche più inclusive, assicurando che tutti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive, possano godere di esperienze turistiche di qualità.
La UNI 11911 incoraggia l'adozione di pratiche sostenibili che minimizzano l'impatto ambientale delle attività turistiche, promuovendo al contempo un approccio responsabile verso le risorse naturali e culturali. Integrare queste pratiche nella gestione quotidiana non solo contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente, ma migliora anche l'immagine delle destinazioni, rendendole più attrattive per un pubblico sempre più attento alle questioni etiche e ambientali.
In un'epoca in cui il turismo sostenibile è diventato un fattore competitivo, la UNI 11911 offre uno strumento prezioso per gestori di destinazioni, operatori turistici e consulenti che vogliono allinearsi ai valori della sostenibilità e inclusività. Grazie a questa norma, le destinazioni possono distinguersi, favorendo un turismo di qualità che rispetta l'ambiente, valorizza le comunità locali e accoglie tutti i visitatori senza barriere. Scegliere la ISO 13009 significa scegliere un futuro sostenibile per le nostre spiagge e comunità costiere.
I risultati attesi dalla norma UNI 11911 riguardano diversi ambiti e mirano a migliorare l'offerta turistica sotto il profilo della sostenibilità e dell'accessibilità. In particolare, i risultati includono:
Implementare la UNI 11911, quindi, non solo migliora la qualità e l’accessibilità delle esperienze turistiche, ma contribuisce anche a rendere il turismo un motore di sviluppo sostenibile e inclusivo..
La norma è applicabile ad organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione, private o pubbliche che si occupano della gestione di stabilimenti balneari.
Valida per 3 anni e verificata ogni 12 mesi ai fini del mantenimento.
Il terzo anno avviene il rilascio del nuovo attestato a fronte del superamento dell’audit di rinnovo.
Il certificato rilasciato da SQS secondo la UNI 11911:2023 è valido a livello internazionale.
Il nostro ufficio di Milano è a disposizione per ulteriori informazioni.
Per informazioni tecniche, nel caso aveste già il contatto diretto, sono disponibili i nostri lead auditor.
La struttura di alto livello (High Level Structure, HLS), nuova architettura di riferimento per tutti i sistemi organizzativi secondo gli standard ISO, facilita l’integrazione tra le varie norme consentendo sinergie significative in termini di efficienza e gestione univoca dei differenti requisiti.